Come definire le zone di lavoro con tipi di lavorazione differenti
Zone di lavoro
- A ogni punto (punto di taglio o punto di marcatura) è possibile assegnare una zona con tipo di lavorazione, che va a sua volta a finire nel disegno sulla suddetta posizione.
- Come zona di lavoro possono essere definite zone con:
- Colore per riga e rigatura
- Azione dell'ago per strutture semplici
- Lunghezza della maglia
- Densità delle maglie
- La zona di lavoro sovrascrive il disegno base in questa zona.
- La larghezza completa del taglio stabilisce la larghezza della riga.
- È possibile specificare un valore di altezza della riga.
Il valore può essere fisso oppure può trattarsi di una misura indipendente o subordinata. - Come posizione dell'altezza della riga può essere specificato un valore fisso, relativo all'altezza del punto di riferimento.
- Per righe colorate, la zona può essere frammentata in una sequenza di sottorighe.
- Le zone di colore possono essere facilmente riempite sulla M1plus con moduli o parti di disegno mediante la funzione Trova e sostituisci.
Procedere in questo modo:
- È aperto il taglio di dimensionamento.
- Nella barra multifunzione Parametri selezionare il simbolo
.
- Appare la finestra degli strumenti Zone di lavoro.
- Selezionare in una riga libera, nella colonna
, un colore di identificazione qualsiasi.
- Nella colonna Descrizione immettere una nota in merito all'utilizzo.
- Nella colonna
selezionare un colore del filato o vanisé.
- Nella colonna Elemento di riempimento
selezionare un elemento.
- Nella colonna
Arrotonda tutti i giri attivare eventualmente la casella di controllo.
Risultano in questo modo zone di lavoro in pari altezza.
- Nella colonna Numero immettere la quantità desiderata di ripetizioni dell'elemento di riempimento.
- Nella colonna
Maglie appare l'altezza calcolata in maglie della zona.
- Immettere nella colonna
la densità maglie della zona.
- Nella colonna
cm appare l'altezza calcolata in cm della zona.
Se è stata impostata l'unità pollici, apparirà l'altezza calcolata in pollici della zona.Nota
Densità differenti delle maglie in un telo possono richiedere binaggio!
Controllare le transizioni a densità maglie differenti nel disegno.
- Nella colonna
immettere la lunghezza della maglia davanti.
- Nella colonna
immettere la lunghezza della maglia dietro.
Nota
In alternativa, selezionare nella colonna una misura o una formula per stabilire l'altezza della zona di lavoro.
Informazioni che proseguono