Come creare singole taglie da una sagoma
Per gradazione percentuale della taglia:
- L'ordine cliente richiede oltre alla taglia M la taglia XS.
- La differenza tra le taglie è specificata in percentuale.
- La taglia iniziale M è completata del tutto.
- È aperta la finestra degli strumenti Misure
.
- Aprire il menu contestuale nell'intestazione della colonna M della tabella Misure.
- Selezionare .
- Si apre la finestra di dialogo Aggiungi nuova taglia.
- Nella casella di modifica Denominazione
sovrascrivere la taglia indicata S con XS.
- Nella casella di modifica Descrizione
descrivere la taglia.
- Attivare la casella di controllo
Gradazione.
- Nella casella di riepilogo Taglia iniziale
selezionare l'opzione M*.
- Lasciare attivo il pulsante
Riduci.
- Nella casella di gruppo Modifica della taglia selezionare il pulsante di opzione
Fattore.
- Per le gradazioni, immettere la percentuale tramite la casella di modifica
%.
- Confermare con
.
- Se è attivata l'opzione di visualizzazione
, nella tabella dei dimensionamenti appare una colonna supplementare per la taglia XS.
Se è attivo il simboloappaiono inoltre le colonne del valore di correzione per la taglia XS.
- Nella vista di dimensionamento appaiono con il simbolo di stato attivato
entrambe le taglie.
Per gradazione assoluta della taglia:
- L'ordine cliente richiede oltre alla taglia M la taglia XS.
- I passi di gradazione sono specificati con valori differenziali per ciascuna misura.
nella tabella delle misure indica la colonna con i valori assoluti.
- La taglia iniziale M è completata del tutto.
- È aperta la finestra degli strumenti Misure
.
- Nella tabella Misure immettere nella colonna Dif la differenza assoluta per ogni misura.
- Aprire il menu contestuale nell'intestazione della colonna M della tabella Misure.
- Selezionare .
- Si apre la finestra di dialogo Aggiungi nuova taglia.
- Nella casella di modifica Denominazione
sovrascrivere la taglia indicata S con XS.
- Nella casella di modifica Descrizione
descrivere la taglia.
- Attivare la casella di controllo
Gradazione.
- Nella casella di riepilogo Taglia iniziale
selezionare l'opzione M*.
- Lasciare attivo il pulsante
Riduci.
- Nella casella di gruppo Modifica della taglia selezionare il pulsante di opzione
Assoluta (differenza da tabella).
- Confermare con
.
- Se è attivata l'opzione di visualizzazione
, nella tabella dei dimensionamenti appare una colonna supplementare per la taglia XS.
Se è attivo il simboloappaiono inoltre le colonne del valore di correzione per la taglia XS.
- Nella vista di dimensionamento appare con il simbolo di stato attivato
anche la taglia XS.

Al termine della gradazione, controllare e correggere le singole misure di ogni taglia conformemente all'ordine cliente.
Informazioni che proseguono