Come creare righe colorate di altezza quotata
- È aperto il taglio di dimensionamento.
- Nella tabella dei dimensionamenti sono create le misure per l'altezza delle righe colorate.
- Nella barra multifunzione Parametri selezionare il simbolo
.
- Si apre la finestra degli strumenti Tipi di lavorazione.
- Nella prima riga inutilizzata, nella colonna Descrizione, immettere una denominazione.
- Aprire il menu contestuale per il numero di riga.
- Selezionare .
- Appare una riga secondaria.
- Passare alla riga secondaria.
- Selezionare nella colonna
un colore di identificazione qualsiasi.
- Nella colonna Descrizione immettere una nota in merito all'utilizzo.
- Nella colonna
selezionare un colore del filato o vanisé.
- Nella colonna Elemento di riempimento
selezionare un elemento.
- Nella colonna
Arrotonda tutti i giri attivare la casella di controllo.
- Nella colonna
selezionare una misura o una formula.
- Selezionare nella colonna
la densità delle maglie per la prima rigatura.
- Nella colonna
selezionare la lunghezza della maglia davanti desiderata.
- Nella colonna
selezionare la lunghezza della maglia dietro desiderata.
- Passare alla riga principale.
- Aprire il menu contestuale per il numero di riga.
- Selezionare .
- Appare una seconda riga secondaria.
- Passare alla nuova riga secondaria.
- Selezionare nella colonna
un colore di identificazione qualsiasi.
- Nella colonna Descrizione immettere una denominazione.
- Nella colonna
selezionare un colore del filato o vanisé non utilizzato.
- Nella colonna Elemento di riempimento
selezionare un elemento.
- Nella colonna
Arrotonda tutti i giri attivare la casella di controllo.
- Nella colonna
selezionare una misura o una formula.
- Selezionare nella colonna
la densità delle maglie per la seconda rigatura.
- Nella colonna
selezionare la lunghezza della maglia davanti desiderata.
- Nella colonna
selezionare la lunghezza della maglia dietro desiderata.
- Passare alla riga principale.
- Nella colonna Numero immettere la quantità desiderata di ripetizioni per l'intera zona di rigatura.
Informazioni che proseguono