Curva J
Per definire una curva J nella diminuzione scalfo nel corpo:
- Il taglio di dimensionamento è aperto nella vista di dimensionamento
.
- Il punto iniziale e il punto finale della diminuzione scalfo sono quotati in senso orizzontale e verticale.
- Aprire il menu contestuale per la linea di taglio diagonale sinistra della diminuzione scalfo nel telo anteriore.
- Selezionare
.
- Si apre la finestra degli strumenti Proprietà della linea.
Attivare Mostra vista linee.
- Nella vista linee appare la linea di taglio selezionata.
- Passare alla casella di gruppo Assegnazione scalatura.
- Nella casella di riepilogo Andamento della scalatura
selezionare l'opzione
Curva J.
- Si aggiorna la vista linee.
- Nella casella di modifica Altezza graduale min.
selezionare il valore 4.
- Si aggiorna la vista linee.
- Nella casella di modifica Larghezza graduale
selezionare il valore 2.
- Nella casella di riepilogo Scalatura in altezza
selezionare l'opzione di numero pari.
- Nella casella di modifica Altezza min. sull'estremità della linea
lasciare invariato il valore 0.
- Attivare la casella di controllo
Rimagliatura sul fondo della linea.
- Appare abilitata la casella di modifica Larghezza graduale in maglie
.
- Nella casella di modifica Larghezza graduale in maglie
selezionare il valore 9.
- Si aggiorna la vista linee.
- Nelle linee secondarie con la funzione Diminuzione sono assegnati modulo, larghezza e aspetto della diminuzione dalle impostazioni standard.
Come modificare le assegnazioni di diminuzione.
- Le scalature nella diminuzione scalfo formano una curva J.
Informazioni che proseguono